top of page

Heading 1

Written by Kimberly Vanzi

24 settembre 2025 alle ore 19:05:12

Reading time

3

mins

Kimberly Vanzi Studio website compliance.png

Perché non posso pagare 250 € per un sito web progettato in modo efficace?

Aggiornamento: 17 lug

Non stai pagando solo per ciò che vedi sullo schermo. Un sito efficace è fatto di strategia, struttura ed esperienza utente, tutti elementi pensati per connettersi con il tuo pubblico e sostenere i tuoi obiettivi. Quando un designer chiede di più, è perché il lavoro va ben oltre qualche immagine e un layout di pagina.


Ho le immagini e un po’ di testo, posso pagare 250€


È fantastico che tu abbia già raccolto immagini e iniziato a pensare a come dovrebbe essere il tuo sito web efficace. Hai trovato esempi di design che ti piacciono e sei entusiasta. Questo slancio è utile anche per noi designer: ci permette di creare un sito che ti rappresenti davvero. Ma…


Smettila di pensare di aver fatto tutto il lavoro e che 250 € possano bastare per realizzare il progetto.


Non funziona così.


Avere immagini e testi è come avere gli ingredienti per cucinare. Ma il design, l’impaginazione, l’ottimizzazione mobile, l’accessibilità, la SEO, le integrazioni e l’esperienza utente devono ancora essere elaborati con una strategia. Non stai comprando un template da riempire. Stai investendo in una presenza digitale professionale e funzionante.


Ecco cosa non copre un budget di 250 € e perché il tuo sito merita di più.



I Template di Sito Web Design Efficace Richiedono Giorni di Lavoro, Non Ore


Anche se stai utilizzando template di Wix Studio o WordPress, mettere online un sito ben fatto richiede tempo. I template sono un ottimo punto di partenza, anche quando sembrano già pronti. Ma chiariamolo subito: quel template è stato creato per un’attività diversa dalla tua. Il tuo sito deve riflettere i tuoi obiettivi, i tuoi clienti e il tuo brand.


I template dovrebbero essere una base da personalizzare, non una soluzione standard adatta a tutti. Il layout, i contenuti visivi, la struttura e il percorso utente devono essere adattati con cura per rappresentare davvero il tuo business.


Un template efficace deve essere:

  • Personalizzato con i tuoi font, colori e tono di voce

  • Strutturato per supportare i tuoi obiettivi specifici

  • Modificato per layout, spaziature e reattività su tablet e mobile

  • Ottimizzato per SEO e accessibilità


Un buon template offre una base solida. Ma trasformarlo nel tuo sito richiede comunque progettazione, test ed esperienza.


I Contenuti CMS (Portfolio, Progetti, E-commerce) Richiedono un Lavoro Reale


Diciamolo chiaramente: se hai mai fatto inserimento dati, questo è simile, ma con molto più coinvolgimento. Non si tratta solo di caricare contenuti: stai creando collegamenti e integrazioni che permettono al sito di funzionare correttamente. Se chiedi gallerie di immagini, un portfolio di progetti o anche un piccolo shop online, allora bisogna costruire un vero e proprio sistema di gestione dei contenuti (CMS) per ogni elemento (immagine, prodotto o articolo).


Il CMS deve essere:

  • Caricato con la giusta dimensione e risoluzione

  • Correttamente categorizzato o taggato

  • Integrato nel layout del design

  • Testato per coerenza e funzionalità


Non è semplicemente “aggiungere contenuti”. È uno sviluppo strutturato, scalabile e pensato con strategia ed è spesso la parte più lunga e complessa nella creazione di un sito.


L’ottimizzazione per dispositivi mobili è fondamentale


Oltre il 90% dei visitatori accede al tuo sito da uno smartphone. Se il layout del sito non si adatta correttamente al formato mobile, gli utenti lo abbandoneranno in pochi secondi. Anche se molte piattaforme dichiarano di offrire un design responsive, la realtà è molto più complessa—soprattutto quando si utilizzano animazioni, sezioni sovrapposte o interazioni che vanno oltre i classici blocchi di testo e immagini.


I template possono sembrare ottimizzati per il mobile a prima vista, ma spesso richiedono modifiche manuali significative per funzionare correttamente su tutti i dispositivi. Testare, regolare e ottimizzare per il mobile non è un semplice passaggio da spuntare: è una parte essenziale dello sviluppo. Saltare questa fase significa rischiare che i contenuti non siano leggibili o che il layout si rompa completamente sugli schermi più piccoli.


Un professionista sa come valutare e risolvere questi problemi prima del lancio, garantendo un’esperienza fluida ovunque venga visualizzato il sito.


Ogni sezione del sito deve essere:

  • Ristrutturata per gli schermi piccoli

  • Facile da leggere e ben spaziata

  • Priva di layout rotti o immagini troppo grandi

  • Ottimizzata per caricamenti rapidi e navigazione fluida


L’ottimizzazione mobile non è un optional: è uno standard minimo. E richiede tempo e competenze per essere fatta bene.

Non stai pagando solo per “assemblare” — stai pagando per una strategia


C’è molto di più dietro le quinte di quanto appare sullo schermo. Un sito web professionale non è solo un insieme di pagine: è un’esperienza strutturata che attira i clienti ideali, crea fiducia e li incoraggia a compiere un’azione. Dal primo momento in cui qualcuno atterra sul tuo sito, ogni interazione deve essere studiata con intenzione.


Un sito web realizzato in modo professionale comprende:

  • Design strategico e flusso visivo coerente

  • Layout UX che guida l’utente nel percorso

  • Struttura SEO e formattazione delle parole chiave

  • Ottimizzazione mobile come priorità

  • Banner cookie, accessibilità di base e conformità al GDPR

  • Test su dispositivi diversi e ottimizzazione finale


Anche per un sito di piccole dimensioni, si tratta di giorni di lavoro mirato — non di un semplice copia-e-incolla in un template predefinito.


Quindi, Quanto Dovrebbe Costare un Sito Web?


La verità è che non esiste un prezzo unico per tutti. Il costo di un sito web dipende dai tuoi obiettivi, dai contenuti forniti, dalle funzionalità richieste e dal livello di personalizzazione necessario. Alcuni setup basati su template possono rientrare in fasce più basse, ma una realizzazione personalizzata e strategica appartiene a tutt’altra categoria.


Ma una cosa posso dirtela con certezza: un sito web ben progettato, reattivo e coerente con il tuo brand costerà sicuramente più di 250 €. Chi ti promette un sito professionale completo per quella cifra, probabilmente sta tagliando angoli, manca di passione per il design web o non ha una chiara comprensione di cosa richieda davvero un sito funzionante. A quel prezzo, al massimo ti porterai a casa una landing page molto basilare, ma non un sito completo che rappresenti il tuo brand, coinvolga il pubblico e funzioni perfettamente su tutti i dispositivi.


Ciò che conta più del prezzo è capire cosa stai acquistando: progettazione strategica, pensiero UX, layout reattivo, accessibilità, ottimizzazione mobile, e un sito costruito per supportare davvero la tua attività.


Questo richiede tempo, competenze e una visione chiara.


Se ti concentri solo sul costo, potresti finire con un sito che sembra accettabile ma che non funziona per il tuo pubblico. Il vero valore si trova quando il sito è costruito attorno al tuo brand e ai tuoi utenti.


Hands type on a laptop, surrounded by a notebook, plants, and a candle. Text overlays: "Need a custom site or mobile-optimized template?" logo of Creavanzi

Presso Creavanzi progettiamo siti web responsivi e intuitivi in Wix Studio e WordPress, supportati da branding, SEO e strategia UX.


Costruiamo insieme qualcosa che funzioni davvero per il tuo pubblico e per il tuo business.




Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Informazioni sull’autrice – Kimberly Vanzi

me in circle best.png

Conosciuta anche come Kim Vanzi, KLVanzi, e a volte persino Kimberley Vanzi (grazie, autocorrezione) — sono una UX Designer certificata, specialista in siti web e branding, e orgogliosa expatpreneur con base in Italia.

Attraverso la mia piattaforma creativa Creavanzi, aiuto imprenditori e creativi a costruire siti web d’impatto, facili da usare e identità di brand forti che si connettano con il loro pubblico.

Diamo vita alle tue idee con un design ottimizzato per la SEO, un branding deciso e strategie digitali intelligenti.

bottom of page